Il gas GPL è più pesante dell’aria, per questo tende ad occupare ed a stagnare in luoghi più bassi del piano di calpestio e/o del piano di campagna, quali botole, cunicoli, scavi, ambienti a quote inferiori, vani scala.
Ne deriva la seguente regola fondamentale:
Caldaie, stufe, cucine e tutte le apparecchiature alimentate a GPL NON POSSONO ESSERE INSTALLATE a quote inferiori al piano di calpestio dell’abitazione né in locali interrati o seminterrati.
Le principali cose da sapere sul gas sono riassunte in una utilissima pubblicazione dei Vigili del Fuoco che potrete leggere e scaricare utilizzando il link presente in basso.
Gli utilizzatori di bombole di gas GPL trovano nella scheda informativa allegata un sintetico richiamo alle fondamentali regole di buon utilizzo delle stesse e sempre dal ns. sito inoltre potrete visionare un video dei Vigili del Fuoco al riguardo.
Riportiamo anche per completezza di informazione la scheda di sicurezza del GPL.
Importante: in prossimità dei serbatoi GPL devono sempre essere posizionati 2 estintori a polvere da 4 o 6 Kg., a seconda di tipo e capacità del serbatoio; questi estintori devono essere mantenuti in efficienza e controllati periodicamente a cura di ditta specializzata.